Comunicati
Archivio di tutti i comunicati stampa pubblicati

Tivoli Crocevia di arte e cultura: la città salvata dalle acque
La città salvata dalle acque, i cunicoli Gregoriani, le centrali e gli acquedotti, 190 anni delle nostra storia strettamente legata al fiume Aniene. Eventi del passato e del presente raccontati con immagini. Domenica 6 aprile 2025 ore 17:00 Scuderie Estensi Tivoli.

Mostra d'arte Urbex
Susanna Fiorini, mostra d'arte Urbex "non ce ne siamo mai andati". Inaugurazione venerdì 11 aprile 2025 ore 18:00. Ex Chiesa San Michele Arcangelo - Piazza Palatina 1 - Tivoli

3240° Natale di Tivoli: il programma completo
Dal 5 al 18 aprile 2025. Il Comune di Tivoli presenta il programma del 3240° Natale di Tivoli: un’edizione che celebra la storia millenaria della nostra Città con un ricco calendario di appuntamenti pensati per tutti. Mostre d’arte e fotografia, conferenze, spettacoli teatrali, visite guidate ed esperienze immersive lungo le vie e i luoghi simbolo della città. Un’occasione per approfondire le radici storiche di Tivoli, valorizzare il suo patrimonio culturale e artistico e promuovere nuove riflessioni sul suo ruolo nella storia. L’Amministrazione ha voluto un palinsesto variegato, capace di coinvolgere ogni fascia d’età e ogni tipo di pubblico: studiosi, famiglie, appassionati d’arte, giovani curiosi. Dal centro storico alle aree naturalistiche, dai musei alle sale espositive, ogni angolo della città sarà protagonista. Vi invitiamo a partecipare e a lasciarvi ispirare dalla bellezza e dalla cultura di Tivoli.

Le chiese medievali di Tivoli: San Biagio e Sant’Andrea
Conferenza nel Museo della città.

Premio Francesco Bulgarini
Cerimonia conclusiva del premio Francesco Bulgarini sulla storia di Tivoli. Edizione 2024/2025
Attivazione servizio di prenotazione on line CIE
Si avvisa la cittadinanza che, a partire da martedì 01 aprile 2025, le carte di identità elettroniche, anche per i cittadini residenti nel Comune di Tivoli, saranno emesse presso la sede centrale, Via del Governo n. 1 e presso le delegazioni anagrafiche di Tivoli Terme in via Don Minzoni 9/A e Villa Adriana in via di Villa Adriana 176, nei consueti giorni ed orari solo previo appuntamento da richiedere sul sito del Comune al seguente link https://www.comune.tivoli.rm.it/servizi/prenotazione-appuntamento/ e selezionando poi ufficio anagrafe - prenotazione CIE. Le prenotazioni saranno attive dalla data del 31 marzo 2025 a partire dalle ore 12:00, con il primo appuntamento disponibile il 01 aprile 2025. Ciò al fine di evitare, anche per i residenti, le lungaggini dell’attesa presso gli uffici e provvedere allo snellimento dell’attività di emissione delle carte di identità elettroniche. Per i non residenti sul territorio comunale resta attiva la sola prenotazione sul sito ministeriale https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/

Conoscere il miele del Lazio
Conoscere il miele del Lazio. Degustazione gratuita. Unisciti alla scoperta della dolcezza naturale della nostra regione. Il giorno 23 marzo 2025 dalle ore 10:00 alle 19:00 in piazza del Plebiscito - Tivoli (Rm) con musica itinerante e didattica per bambini.
Conferenza Stampa: i tuoi gesti fanno la storia
Il Comune di Tivoli e ASA Tivoli S.p.A. invitano alla conferenza stampa, che si terrà venerdì 14 marzo alle ore 11:00 presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, di presentazione, piano di comunicazione e campagna "i tuoi gesti fanno la storia". La raccolta differenziata è un atto d'amore per la città.
Tivoli e la Costituzione L’Italia è nelle vostre mani
A ridosso della Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, il Comune di Tivoli organizza la cerimonia “Tivoli e la Costituzione”, un momento solenne dedicato ai giovani neo-maggiorenni nati nel 2007, residenti a Tivoli o frequentanti le scuole della Città, ai quali sarà consegnata una copia della Costituzione Italiana, simbolo dei principi e dei valori su cui si fonda la Repubblica Italiana. Alla presenza del Sottosegretario al Ministero dell’Interno, On. Wanda Ferro, del Senatore Marco Silvestroni, del Deputato Alessandro Palombi, del Sindaco di Tivoli, Marco Innocenzi, e di Amministratori regionali e locali, la cerimonia rappresenta un’occasione per riflettere sui valori fondanti della nostra Carta Costituzionale. L’evento si terrà il 18 marzo 2025 alle ore 9:30 presso le Scuderie Estensi. Un importante appuntamento per far conoscere, a tutti i giovani, la Costituzione, guida e fondamento della nostra Democrazia.