Che cos’è l’Ufficio Europa

Dettagli dell'informazione generica

L’Ufficio Europa, unità amministrativa inserita all’interno dell’organigramma del Comune di Tivoli, svolge servizi rivolti sia all’utenza interna che all’utenza esterna.

Descrizione

L’istituzione e la costituzione dell’Ufficio, avvenute nel 2015, rispondono agli obiettivi programmatici amministrativi per l’assolvimento della funzione di prossimità prevista dalla Costituzione e fortemente richiesta dall’Unione Europea per il consolidamento del senso di appartenenza e per la partecipazione attiva dei cittadini, elementi necessari a costituire e sostenere l’identità europea, oltre che ad accedere e beneficiare degli strumenti finanziari della Politica di Coesione.

Ogni cinque anni, all’inizio di un nuovo mandato della Commissione Europea, il Presidente determina le priorità politiche per il quinquennio a venire le strategie internazionali e le relazioni con i paesi terzi.

Per il quinquennio 2019 – 2024 la Commissione Europea ha individuato 6 priorità.

Un Green Deal europeo

Un'Europa pronta per l'era digitale

Un'economia al servizio delle persone

Un'Europa più forte nel mondo

Promuovere il nostro stile di vita europeo

Un nuovo slancio per la democrazia europea

A seguito dell’epidemia di COVID-19 il 27 maggio 2020 la Commissione ha presentato il piano per la ripresa Next Generation EU, un programma comune di aiuti mirati a fronteggiare l'emergenza economica verificatasi. Il Next Generation Eu e le risorse previste dal Quadro Finanziario Pluriennale per il periodo 2021-2027, il cui Bilancio a lungo termine è ripartito in 7 settori di spesa e 40 programmi di finanziamento, costituiscono un piano di investimenti per un ammontare complessivo di risorse pari a 2.018 miliardi di €.

L’Ufficio presta servizio di supporto agli uffici dell’Ente ai fini dell’orientamento, individuazione e adesione a programmi europei di interesse per lo sviluppo intelligente, sostenibile e solidale della società, per la riduzione della disparità di sviluppo fra le regioni degli Stati membri e per la coesione economica, sociale e territoriale.

Svolge un lavoro di monitoraggio, analisi, studio delle fonti di finanziamento sovra comunali coordinando le iniziative di accesso ai fondi, interne all’Ente e sostenendo attività di informazione e divulgazione sui fondi europei di interesse diretto per la collettività (cittadini, scuole, imprese, associazioni, enti) anche finalizzate alla costituzione di network territoriali e internazionali.

L’Ufficio Europa, quale attività rivolta all’utenza esterna, cura la pagina Bacheca Avvisi con la pubblicazione di bandi a valere su fondi comunitari diretti o integrati da interventi regionali e nazionali, con documenti e indicazioni di rimando per la partecipazione ai progetti di interesse.

Sulla pagina verrà data notizia anche delle attività di cui l’Ufficio curerà l’organizzazione per approfondimenti e per la sensibilizzazione alle politiche europee.

Verranno inoltre pubblicate informazioni su Infodays, seminari, workshop, webinar, opportunità di formazione, iniziative della Commissione Europea e bandi su finanziamenti messi a disposizione da altri fondi regionali, nazionali, Enti o Istituzioni pubbliche e/o private.

 


Ufficio di riferimento

Ufficio Europa

Dirigente: Riccardo Rapalli
Referente: Osvaldo Leoni
piazza del Governo 2, 00019 Tivoli
telefono: 0774 453323
email: sportello.europa@comune.tivoli.rm.it
pec: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Orario ufficio: per appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 13:30, il lunedì e il giovedì dalle 14:30 alle 17:30. Si riceve previo appuntamento.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri