Sostegno domiciliare educativo a sostegno dei nuclei familiari con minori

Dettagli dell'informazione generica

Consiste nella realizzazione di interventi di aiuto alla relazione tra genitori e figli che si realizzano attraverso incontri domiciliari effettuati da figure professionali, della durata media di 4 ore settimanali. L'intervento domiciliare educativo nasce come prevenzione all'istituzionalizzazione dei minori.

Descrizione

A chi si rivolge

Alle famiglie con minori da 0 a 16 anni, residenti in tutti i Comuni del distretto socio-sanitario Rm 5.3.

Come si accede

L'attivazione avviene da parte dei servizi sociali, in seguito ad una valutazione del tribunale dei minori o dell'assistente sociale competente nel territorio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri