Descrizione
Si rende noto che il comune di Tivoli intende utilizzare le risorse aggiuntive statali pervenute tramite fondo di solidarietà comunale per il potenziamento del servizio di asilo nido, con l’obiettivo di garantire il livello minimo dei servizi educativi per l'infanzia (pubblici e privati), assegnandole alle famiglie con minori d’età compresa fra i 3 e i 36 mesi, con particolare attenzione a quelle con basso reddito, attraverso l’attribuzione di voucher/contributi a titolo di rimborso per le spese sostenute nell’anno 2024 per la fruizione dei servizi per la prima infanzia asilo nido o micro nido come individuati all'art. 2 del decreto lgs. n. 65 del 13/04/2017.
le strutture frequentate debbono essere in regola con le relative autorizzazioni al funzionamento, nonché accreditate ai sensi della L.R. n.7 del 05.08.2020.
I soggetti destinatari dell’intervento sono le famiglie dei minori 3-36 mesi, residenti nel Comune di Tivoli, che fruiscono principalmente del servizio di micro nido/asilo nido e in subordine dei servizi educativi per la prima infanzia ai sensi del D.Lgs n. 65/2017.
Le famiglie con minori in affidamento anche preadottivo sono equiparate a tutti gli effetti alle famiglie naturali.
Possono accedere al beneficio le famiglie dei minori in lista d’attesa, nella graduatoria comunale redatta sia per l’asilo nido comunale che per le strutture convenzionate.
Nel caso in cui il richiedente intenda usufruire dei buoni servizio per più di un minore, dovrà presentare una domanda per ciascuno di essi.
Restano quindi escluse dal beneficio le famiglie dei minori che hanno frequentato e/o frequentano negli anni educativi 2023-2024 e 2024-2025 l’asilo nido comunale o le strutture private in regime di convenzione con il Comune di Tivoli.
Si specifica che la domanda deve essere presentata dal richiedente che sostiene il pagamento della retta
Requisiti necessari per la partecipazione al beneficio:
• possesso, per il richiedente e il minore, della cittadinanza italiana, oppure di uno Stato dell’Unione europea oppure, in caso di cittadino di Stato extracomunitario, permesso di soggiorno in corso di validità;
• certificazione ISEE (ultima certificazione ISEE in corso di validità), ISEE Minorenni in caso di genitori non conviventi;
• residenza nel Comune di Tivoli del genitore richiedente e del minore per il quale si richiede il beneficio, nella fascia di età da 3 a 36 mesi (ad eccezione dei minori in affido anche preadottivo);
• avere uno o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra 3 – 36 mesi, che hanno fruito nell’anno 2024 dei servizi educativi di cui al presente avviso;
• iscrizione ad un Asilo Nido, pubblico (di altro comune) o privato (anche di altro comune) e assimilabili ai sensi del D.Lgs n. 65/2017, in regola con la normativa vigente e con le relative autorizzazioni al funzionamento accreditati sensi della L.R. 7/2020;
• iscrizione a uno dei servizi pubblici o privati autorizzati ai sensi del D.Lgs n. 65/2017 comprovata dal genitore richiedente tramite presentazione della relativa documentazione;
• produzione di idonea documentazione quietanzata attestante i costi sostenuti dal richiedente pena la non riconoscibilità del contributo;
I contributi economici a rimborso delle spese sostenute è saranno pari al massimo 11 mensilità maturate durante l’anno 2024 e in relazione all’effettiva frequenza.