Riflessione interdisciplinare sul fiume Aniene

dal 05 Aprile 2025 al 18 Aprile 2025

In occasione del 3240° Natale della Città di Tivoli, il Comune è lieto di promuovere la mostra “Appunti per ripristinare il minimo deflusso vitale: Riflessione interdisciplinare sul fiume Aniene”, a cura di Francisco Navarrete Sitja e dell’Associazione Collettivo L’Aquila Reale E.T.S.

Cos'è

In occasione del 3240° Natale della Città di Tivoli, il Comune è lieto di promuovere la mostra “Appunti per ripristinare il minimo deflusso vitale: Riflessione interdisciplinare sul fiume Aniene”, a cura di Francisco Navarrete Sitja e dell’Associazione Collettivo L’Aquila Reale E.T.S.
L’iniziativa si propone di riflettere sul concetto di Minimo Deflusso Vitale come soglia ecologica e politica per la salvaguardia del fiume Aniene, inteso come ecosistema bio-culturale.
📍 Luogo: Rocca Pia, primo piano – Tivoli
📅 Date: dal 5 al 18 aprile
🕒 Orari: lunedì-giovedì 15:00–18:00 | venerdì-domenica 9:30–19:00
La mostra si articola in quattro sezioni tematiche, in dialogo tra arte, ecologia e politica, e raccoglie 18 opere di artisti provenienti da Cile e Spagna. Installazioni tessili, grafiche, audio e video ricostruiscono percorsi di memoria e rigenerazione legati al fiume Aniene.
Un'occasione per riscoprire il territorio attraverso una visione interdisciplinare che unisce comunità, paesaggio e cultura.

A chi è rivolto

Per tutti gli interessati.

Luogo

Rocca Pia

Vicolo del barchetto

Ulteriori dettagli

Costi

partecipazione

gratuita

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri