In questa sezione è possibile avere informazioni su:
Attestazione di regolare soggiorno cittadini UE Attestazione di soggiorno permanente cittadini UE Atti notori Cambio di residenza o…Anagrafe e stato civile
Le seguenti pagine parlano dell'argomento Anagrafe e stato civile
- Pagina
- Pagina
L’ Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini,…
- Pagina
Destinatari del servizioIl cittadino dell'Unione Europea, o un suo familiare (cioè il coniuge, i figli o i nipoti, i genitori o i nonni), che soggiorna in Italia per un periodo superiore…
- Pagina
Destinatari del servizioIl cittadino dell’Unione europea che ha soggiornato legalmente e in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale acquisisce il diritto di soggiorno…
- Pagina
L'atto notorio è il documento con cui il cittadino può dichiarare fatti, stati, requisiti personali a sua diretta conoscenza.Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con i…
- Pagina
Dal 1° gennaio 2012, i cittadini che si rivolgono alla Pubblica Amministrazione non devono più presentare certificazioni rilasciate dalla stessa PA - e quindi niente più certificati… - Pagina
La residenza è il luogo nel quale la persona ha la sua abituale dimora. Ciò significa che la residenza indica quel luogo nel quale l’individuo vive con una certa stabilità e nel quale ha l’… - Pagina
È un documento che attesta l’identità di una persona, valido 10 anni per i cittadini maggiorenni e con validità differenziata per i minori, a seconda dell’età. Con Decreto Legge n. 78/2015… - Pagina
È un documento di riconoscimento con validità: 3 anni per i minori di anni 3 e 5 anni per i minori tra 3 e 18 anni.Dal 26 giugno 2012 tutti i minorenni dovranno essere muniti di…
Notizie, Avvisi e Comunicati stampa riguardo a Anagrafe e stato civile
- Notizia | 13.05.2022
Si rende noto che gli elettori affetti da gravissima infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedire l’allontanamento…
- Notizia | 28.04.2022
Le disposizioni sul voto domiciliare (art.1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n.1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006 n.22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n.46) sono previste in…
- Avviso | 20.04.2022
Si avvisa la gentile utenza che, a partire da domani 21 aprile 2022, gli uffici Anagrafe e Urp delle delegazioni di Villa Adriana e Tivoli Terme riapriranno secondo il consueto orario.
- Avviso | 19.04.2022
Sono disponibili on line i moduli per l'opzione degli elettori temporaneamente all'estero per l'esercizio del voto per corrispondenza nella circoscrizione estero. Possono presentare la domanda, …
- Avviso | 11.04.2022
Si avvisa la gentile utenza che da domani 12 aprile 2022 e fino a nuova comunicazione, gli uffici anagrafe e Urp delle delegazioni di Villa Adriana e Tivoli Terme rimarranno chiusi causa Covid-19…
- Notizia | 31.01.2022
Si avvisa l’utenza che dal 01/02/2022 l’accesso all’Ufficio Anagrafe e Stato civile, osservando i consueti giorni e orari d’apertura al pubblico,
sarà consentito esclusivamente dal solo…