L'Amministrazione Comunale è nata sui principi della condivisione e del volontariato quali forma di solidarietà sociale e partecipazione. In base a questi principi il Consiglio comunale ha…
Cultura e tempo libero
Le seguenti pagine parlano dell'argomento Cultura e tempo libero
- Pagina
- Pagina
Il Comune di Tivoli riconosce e valorizza le espressioni artistiche e tutte le forme di arte e creatività, anche quando esercitate in strada, e le considera un momento di aggregazione…
- Pagina
Il servizio d’informazione dello Sportello Europa cambia veste; con Cittadini d’Europa le news online sui finanziamenti europei, diretti ed indiretti, delle amministrazioni centrali e regionali,…
- Pagina
I Centri Anziani sono strutture di servizio a carattere territoriale del Comune per i cittadini anziani e costituiscono un luogo di incontro sociale culturale e ricreativo aperto alla realtà…
- Pagina
L’Ufficio Europa, unità amministrativa inserita all’interno dell’organigramma del Comune di Tivoli, svolge servizi rivolti sia all’utenza interna che all’utenza esterna.
L’istituzione e la…
- PaginaLa città
L'antica Tivoli, quella che nell'Eneide Virgilio menzionava come Tibur Superbum, vanta un'origine ed una storia millenaria molto più arcaica di quella di Roma, riconducibile…
- Pagina
Il Comune di Tivoli valorizza e promuove lo sviluppo di ogni forma associativa che persegua finalità riconosciute di interesse locale, così come espresso nell’art. 44 dello Statuto Comunale… - Pagina
Tivoli è gemellata con:
Saint Amand les Eaux (Francia)Un comune francese di 16.925 abitanti situato nel dipartimento del Nord nella regione dell'Alta Francia. Ospita la più…
- Pagina
L'inestimabile patrimonio storico, artistico e monumentale di Tivoli si può percepire anche dall'assetto architettonico del suo centro storico, che conserva testimonianze medievali,…
Notizie, Avvisi e Comunicati stampa riguardo a Cultura e tempo libero
- Notizia | 26.05.2023
In occasione dei 79 anni dal bombardamento di Tivoli, avvenuto il 26 maggio 1944, il Sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti e l'amministrazione comunale hanno commemorato i 464 civili, sorpresi dai…
- Notizia | 25.05.2023Fino a Venerdì 26 maggio
Scuderie Estensi
Venerdì 26 maggio
Mostra fotografica “Frammenti”
Di Pietro MartellaOre 11,00 - Sala conferenze delle Scuderie Estensi
Convegno… - Notizia | 25.05.2023
Dopo le anteprime del 15 aprile dedicate alla cultura del Giappone e del 23 aprile in ricordo di Italo Nonne, dal 26 al 28 maggio la Libera Università Igino Giordani darà vita alla VIII edizione…
- Notizia | 24.05.2023
Domenica 28 maggio si corre con la 20^ Edizione della Maratonina di Villa Adriana, evento organizzato nell'ambito del Natale di Tivoli. Un archeopercorso che si snoda tra reperti archeologici,…
- Notizia | 24.05.2023
“A scuola di Pizzutello con Slow Food": è questo il titolo dell'evento che si svolgerà sabato 27 maggio al Museo della Città di Tivoli, patrocinato dal Comune di Tivoli, Slow Food Comunità delle…
- Notizia | 23.05.2023
Erano le 9,46 del 26 maggio 1944 quando aerei delle truppe alleate, quadrimotori B-25, sganciarono 88 bombe da 500 libbre (227 kg) ciascuna su Tivoli, provocando una strage. Circa trenta minuti…