Accesso all'informazione
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione
Novità

Attivazione del Punto Digitale Facile nel Distretto RM 5.3
Il Distretto RM 5.3 attiva il Punto Digitale Facile, uno sportello pubblico, gratuito e accessibile pensato per supportare i cittadini nell’uso delle tecnologie digitali e contrastare il divario digitale.
Interventi selvicolturali nei Siti Natura 2000 e procedura di valutazione di incidenza (DPR n. 357/1997).
Interventi selvicolturali nei Siti Natura 2000 e procedura di valutazione di incidenza (DPR n. 357/1997). Revisione dell'art. 53 del Regolamento regionale forestale n. 7/2005 e riflessi sull'iter autorizzativo.
Convocazione della seduta Straordinaria del Consiglio Comunale
Convocazione della seduta Straordinaria del Consiglio Comunale, che si terrà nella sede comunale e per via telematica, ai sensi dell’art.1, c.1, dell’Appendice al Regolamento del Consiglio comunale, il giorno lunedì 31 marzo 2025, alle ore 14.30.
Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 attuativo del Reg. (UE) 1305/2013: Misure 11 e 13.
Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 attuativo del Reg. (UE) 1305/2013: Misure 11 e 13. Piano Strategico della PAC 2023-27 (PSP 2023-27) — Reg (UE) 2115/2021. Intervento SRAO3” Tecniche di lavorazione ridotta dei suoli”, SRA15 “Agricoltori custodi dell’agro biodiversità”, SRA29 “agricoltura biologica” e SRBO1 “indennità zone montane”. Compilazione domande e gestione procedimenti istruttori. Annualità 2024 e 2025. Assegnazioni Fide Pascolo.
Attivazione servizio di prenotazione on line CIE
Si avvisa la cittadinanza che, a partire da martedì 01 aprile 2025, le carte di identità elettroniche, anche per i cittadini residenti nel Comune di Tivoli, saranno emesse presso la sede centrale, Via del Governo n. 1 e presso le delegazioni anagrafiche di Tivoli Terme in via Don Minzoni 9/A e Villa Adriana in via di Villa Adriana 176, nei consueti giorni ed orari solo previo appuntamento da richiedere sul sito del Comune al seguente link https://www.comune.tivoli.rm.it/servizi/prenotazione-appuntamento/ e selezionando poi ufficio anagrafe - prenotazione CIE. Le prenotazioni saranno attive dalla data del 31 marzo 2025 a partire dalle ore 12:00, con il primo appuntamento disponibile il 01 aprile 2025. Ciò al fine di evitare, anche per i residenti, le lungaggini dell’attesa presso gli uffici e provvedere allo snellimento dell’attività di emissione delle carte di identità elettroniche. Per i non residenti sul territorio comunale resta attiva la sola prenotazione sul sito ministeriale https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/
Avviso contributi locazione Rettifica
Con prot. 25090/2025 è stato rettificato l’Avviso pubblico di cui al prot. 23077/2025 relativo al contributo a rimborso dei canoni di locazione pagati nel corso del 2024. A seguito delle apportate modifiche è possibile fare domanda e reperire le necessarie informazioni al seguente link https://www.comune.tivoli.rm.it/servizio/richiedere-bonus-locazione/ identificandosi mediante SPID e compilando il modulo on-line, ed è altresì consentita la presentazione cartacea della domanda – secondo l’allegato schema di modulo – presso gli U.r.p. comunali. Resta invariata la possibilità di riceve supporto gratuito per la compilazione digitale, al bisogno, prendendo appuntamento presso lo sportello di Facilitazione Digitale sito in Via Missoni 5 ai seguenti recapiti: 3346494995 (anche WhatsApp) e inform5.3@digitalefacile.online. Si ricorda che per poter accedere al servizio è necessario essere titolari un regolare contratto di locazione registrato e avere un valore Isee ordinario in corso di validità (anno 2025) inferiore ad € 14.000,00.
Eventi

Settimana dedicata ai diritti della Donna
Il Comune di Tivoli invita la Cittadinanza a partecipare alla Settimana dedicata ai Diritti della Donna, un’importante iniziativa promossa dall’Assessorato e dalla Commissione Pari Opportunità per celebrare il ruolo delle donne nella società, valorizzarne le conquiste e riflettere sulle sfide ancora da affrontare.
24-26 marzo – Scuderie Estensi
27-30 marzo – Sala Comunale Roesler Franz
Installazioni artistiche, mostre fotografiche, dibattiti e teatro: un programma ricco di eventi per promuovere la consapevolezza e il dialogo su tematiche fondamentali.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero!
Un’occasione preziosa per riflettere insieme sull’importanza della parità di genere e della tutela dei diritti delle donne. Vi aspettiamo numerosi!

Tivoli e la Costituzione L’Italia è nelle vostre mani
A ridosso della Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, il Comune di Tivoli organizza la cerimonia “Tivoli e la Costituzione”, un momento solenne dedicato ai giovani neo-maggiorenni nati nel 2007, residenti a Tivoli o frequentanti le scuole della Città, ai quali sarà consegnata una copia della Costituzione Italiana, simbolo dei principi e dei valori su cui si fonda la Repubblica Italiana.
Leggi di piùInformazioni generiche
Contatti Comune di Tivoli
Elenco telefonico dei numeri degli uffici del Comune di Tivoli
Convocazioni commissioni consiliari permanenti
Le Commissioni Consiliari Permanenti, con poteri istruttori, consultivi e referenti, hanno finalità di approfondimento e di sintesi sulle materie ad esse assegnate riguardanti atti fondamentali del Consiglio Comunale di cui costituiscono articolazione.
ANPR – Anagrafe Nazionale Popolazione Residente
L’ Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti, per accedere al servizio cliccare sul seguente link.
Dove mangiare e dormire
Tivoli offre inoltre ristoranti tipici, pizzerie, trattorie dove poter assaporare i prodotti tipici e i piatti che contraddistinguono la cucina "Tiburtina".

Gemellaggi
Tivoli è gemellata con: Saint Amand les Eaux (Francia), Focsani (Romania), Delfi (Grecia), Yugawara (Giappone).

Città e Stemma
L'antica Tivoli, quella che nell'Eneide Virgilio menzionava come Tibur Superbum, vanta un'origine ed una storia millenaria molto più arcaica di quella di Roma, riconducibile pressappoco al 1215 a.C.
Amministrazione
7^ Commissione consiliare permanente “CAPIGRUPPO”
VII Commissione consiliare permanente CAPIGRUPPO
Documenti
Accordo Territoriale dei Canoni Agevolati per il Comune di Tivoli
Accordo Territoriale dei Canoni Agevolati per il Comune di Tivoli
Adesione dell’ANPU e SEI.ASS all’accordo territoriale di Tivoli
Adesione dell'ANPU e SEI.ASS all'accordo territoriale di Tivoli
Adesione dell’U.N.I. Proprietari all’accordo territoriale di Tivoli
Adesione dell'U.N.I. Proprietari all'accordo territoriale di Tivoli
Comunicazione svolgimento arte di strada
Mod.S5C05 - Modulo per comunicazione svolgimento arte di strada.
Determina n. 693 del 2025
Aggiornamento della documentazione allegata alla richiesta di rilascio del nulla osta in materia di vincolo idrogeologico, in attuazione della D.G.R. Lazio n. 1038 del 3 dicembre 2024.