Assistenza sociale

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Assistenza sociale

Novità

Avvisi 05 Giu 24

Open day casa dei fiori

Open day casa dei fiori 13 giugno 2024 ore 14.00 Via Tiburtina Valeria KM 27.927 Villa Adriana, Tivoli.

Avvisi 03 Giu 24

Avviso Stages estivi minori 2024

In esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n. 88 del 03/05/2024, il Comune di Tivoli organizza turni di vacanze estive per minori, della durata di due settimane consecutive per ciascun partecipante, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 17,00, presso le Terme “ACQUE ALBULE” in località Tivoli Terme, a decorrere dal 01 luglio c.a. L’iniziativa riguarda minori residenti nel Comune di Tivoli di età compresa tra i 4 e i 13 anni compiuti.

Avvisi 21 Mag 24

Avviso pubblico Tirocini Inclusione Sociale

Avviso pubblico per manifestazione di interesse per la realizzazione di Tirocini di Inclusione Sociale promossi da Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale in favore di soggetti presi in carico nell’ambito dei servizi territoriali del Distretto socio-sanitario RM 5.3 - CUP: D19G24000070003 CIG B1AE6C994B

Informazioni generiche

Tivoli per l’Ucraina

Il Comune di Tivoli ha organizzato un coordinamento per individuare le risposte più adeguate a fronteggiare l'emergenza umanitaria, conseguenza della guerra in Ucraina.

Riffa della Befana

Riffa della Befana

Progetto Tivoli per Tivoli

I negativi effetti dell’epidemia da COVID19, anche sotto il profilo socio-economico, sono destinati a perdurare nel tempo e i finanziamenti pubblici erogati a favore dei Comuni, che hanno consentito di fronteggiare il disagio della popolazione più colpita, sono ormai in fase di esaurimento.

Notizie Tivoli per Tivoli

TPT informa 7 gennaio dicembre 2021. Al 7 gennaio , tenendo presente anche la riffa della befana che ammonta a 3.090 euro, gli incassi dovuti alla nostra iniziativa hanno raggiunto la cifra di euro 13.525.

Associazioni Tivoli per Tivoli

Associazioni Tivoli per Tivoli

Agevolazioni fiscali

Agevolazioni fiscali per le erogazioni liberali effettuate per l’emergenza sanitaria ed economica provocata dal Coronavirus.

Tivoli per Tivoli

Tivoli per Tivoli

Tirocini formativi e di orientamento

Il Comune di Tivoli, in qualità di Soggetto Ospitante, e la Direzione Regionale Lavoro - Area decentrata “Centri per l’impiego Lazio” sede di Tivoli, in qualità di Soggetto promotore, in conformità con quanto disposto dalla D.G.R. 533 del 09.08.2017, promuovono tirocini formativi e di orientamento finalizzati all’inclusione sociale.

Segretariato sociale

Il Segretariato Sociale

Pua – Punto Unico di Accesso integrato sociosanitario

Il Punto Unico di Accesso Integrato Sociosanitario si caratterizza quale modalità organizzativa che mira a fornire risposte integrate, complete ed appropriate ai bisogni dei cittadini.

Centro per la famiglia

Il Centro per la Famiglia intende proporre alle famiglie del territorio uno spazio psico-socio-educativo.

Centro per anziani

Possono iscriversi al Centro Anziani tutte le persone residenti o domiciliate nei Comuni distrettuali.

Centro diurno per disagiati psichici

Servizio distrettuale rivolto a persone con disagio psichico residenti nel Distretto RM 5.3 in carico al Dsm.

Casa dei Fiori – “Durante e dopo di noi”

Per garantire l’autonomia delle persone con disabilità, il Distretto RM 5.3 di Tivoli sta realizzando progetti sperimentali in una struttura innovativa e di co-housing denominata Casa dei fiori nell’edificio dell’ex casa cantoniera dell’Anas, in via Tiburtina, a Villa Adriana dove si svolgono percorsi di semi autonomia per il Durante e Dopo di noi ai sensi della Legge 112/2016.

Centro antiviolenza

“La Sibilla”, il primo centro antiviolenza del Comune di Tivoli, un luogo per accogliere e sostenere le donne vittime di ogni tipo di violenza: maltrattamenti in famiglia, molestie sul luogo di lavoro, soprusi e violazioni di diritti.

Reddito di cittadinanza

Il Reddito di cittadinanza è un sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari.

Contributo per inquilini morosi incolpevoli soggetti a provvedimenti di sfratto

In attuazione di quanto previsto dall’art. 6, comma 5, del Decreto Legge n. 102 del 31.08.2013 (convertito con modifiche dalla Legge 28 ottobre 2013, n. 124) il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’’Economia e delle Finanze, ha istituito un Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli.

Contributo economico straordinario

E' un aiuto economico che il Comune offre ad un singolo cittadino o ad un nucleo familiare in condizioni di disagio economico temporaneo impossibilitato a soddisfare i bisogni fondamentali o ad affrontare spese straordinarie.

Bonus idrico

I clienti in condizione di disagio economico possono usufruire del Bonus idrico integrativo regolamentato dall'Ente di Governo dell'Ambito (Ato 2 Lazio Centrale www.ato2roma.it).

Bonus affitti

Bonus affitti

Assegno di maternità

È un contributo economico a sostegno della maternità (art. 74 della legge 26 marzo 2001 n. 151), concesso dal Comune di residenza ed erogato dall'INPS.

Assegno al nucleo familiare

È un assegno mensile al nucleo familiare, per tredici mensilità, concesso in via esclusiva dai Comuni ed erogato dall’Inps.

Servizio Urbano ed Extraurbano

Servizio Urbano ed Extraurbano

Agevolazioni tariffarie per trasporto pubblico

Agevolazioni tariffarie per trasporto pubblico

Affido familiare

È un risposta di aiuto a un bambino o adolescente, italiano o straniero, che non dispone, per un periodo della sua vita di un ambiente familiare capace di assicurargli quello di cui ha bisogno.

Adozione

Adozione

Sportelli di ascolto

Sono sportelli di orientamento, informazione, ascolto, di accoglienza, di gestione e risoluzione di problemi/conflitti rivolti ai minori, agli insegnanti e alle famiglie, messi a disposizione negli Istituti scolastici del territorio, dove è possibile effettuare colloqui con lo psicologo scolastico.

Sostegno domiciliare educativo a sostegno dei nuclei familiari con minori

Consiste nella realizzazione di interventi di aiuto alla relazione tra genitori e figli che si realizzano attraverso incontri domiciliari effettuati da figure professionali, della durata media di 4 ore settimanali. L'intervento domiciliare educativo nasce come prevenzione all'istituzionalizzazione dei minori.

Soggiorni estivi per minori

Il Comune di Tivoli organizza turni di vacanze estive per minori, della durata massima di due settimane consecutive presso idonea struttura.

Rimborso totale o parziale dei libri di testo e dei sussidi didattici digitali

Il bando per il rimborso totale o parziale dei libri di testo e dei sussidi didattici digitali sarà pubblicato dopo l'uscita del relativo bando regionale. il bando anno scolastico 2021/2022 è visionabile a fine pagina nella sezione Allegati.

Fondo unico borse di studio

Al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica il MIUR, per l’anno scolastico 2022/2023 erogherà BORSE DI STUDIO a valere sul Fondo di cui al D.Lgs 63/17, in favore degli studenti residenti nella Regione Lazio.

Soggiorni estivi per persone con disabilità

Soggiorni estivi per persone con disabilità

Servizio trasporto scolastico per alunni con disabilità

Servizio trasporto scolastico per alunni con disabilità

Progetto Home Care Premium

Si tratta di servizi di interventi a supporto della disabilità e non autosufficienza in favore di dipendenti pubblici e loro familiari, con costi sostenuti dall'INPS e prestazioni integrative in convenzione con Enti Pubblici.

Percorsi di autonomia per persone con disabilità (PNRR linea 1.2)

Il Distretto è beneficiario di un finanziamento PNRR (Piano Nazionale per la ripresa e la resilienza) che ha lo scopo di realizzare Percorsi di autonomia per 10 persone con disabilità.

Dopo di noi – Legge 112/2016

Nell’ambito delle disposizioni previste dalla L. 112/2016, rientrano i programmi di intervento “Dopo di Noi”, rivolti a persone con disabilità grave che potranno sperimentare forme di abitare autonomo sulla base di appositi “Piani personalizzati”.

Disabilità gravissima

Gli interessati stessi, i familiari, i caregiver o i soggetti giuridicamente incaricati che hanno la rappresentanza legale degli interessi delle persone affette da disabilità gravissima.

Contributo per pazienti affetti da SLA

La L.R. 13/2018, all’art. 4 comma 12, prevede la realizzazione di interventi a carattere socio assistenziale in favore delle persone affette da sclerosi laterale amiotrofica (SLA).

Contributo per abbattimento barriere architettoniche

Abbattimento barriere architettoniche

Contributo al pagamento retta Rsa, strutture riabilitative

Gli utenti delle Residenze Sanitarie Assistenziali possono richiedere, in funzione del reddito percepito una compartecipazione al pagamento della retta di degenza al proprio Comune di Residenza.

Casa dei Fiori – “Durante e dopo di noi”

Per garantire l’autonomia delle persone con disabilità, il Distretto RM 5.3 di Tivoli sta realizzando progetti sperimentali in una struttura innovativa e di co-housing denominata Casa dei fiori nell’edificio dell’ex casa cantoniera dell’Anas.

Caregiver

Caregiver

Assistenza scolastica per alunni con disabilità

Il servizio è rivolto agli alunni con disabilità e consiste nel fornire supporto all'integrazione e alla socializzazione scolastica, mediante operatori specializzati che in collaborazione con i docenti elaborano un progetto di intervento personalizzato.

Assistenza domiciliare per persone con disabilità

Il servizio di assistenza domiciliare è riservato agli anziani e agli utenti diversamente abili residenti nel territorio comunale che versino in particolari condizioni fisiche ed economiche tali da compromettere o limitare il normale svolgimento delle funzioni quotidiane.

Assistenza domiciliare per malati di Alzheimer (Home Care Alzheimer)

Il progetto Home Care Alzheimer si rivolge ai familiari delle persone affette da Alzheimer e altre demenze di tipo non senile.

Soggiorni climatici per anziani

Il soggiorno climatico per anziani è un importante momento di socializzazione che permette anche ai più anziani e a chi non ha la capacità di organizzarsi da solo di mantenere una vita sociale attiva.

Inverno sicuro

Il progetto Inverno sicuro ha l'obiettivo di far fronte ai disagi legati alle ondate di freddo nel periodo compreso tra novembre e marzo.

Emergenza caldo

Il progetto Inverno sicuro ha l'obiettivo di far fronte ai disagi legati alle ondate di caldo nel periodo compreso tra il 20 giugno e il 25 settembre.

Assistenza domiciliare per anziani

Il servizio di assistenza domiciliare è riservato agli anziani e agli utenti diversamente abili residenti nel territorio comunale che versino in particolari condizioni fisiche ed economiche tali da compromettere o limitare il normale svolgimento delle funzioni quotidiane.

Distretto socio sanitario RM 5.3 (Piano di Zona)

Il sito raccoglie informazioni, documentazione, notizie aggiornate sul lavoro dell’Ufficio di Piano e dell’Osservatorio sociosanitario del Distretto RM 5.3

Contributo canone locazione

L’elenco, unitamente alla richiesta di erogazione risorse, è stato inoltrato alla competente direzione regionale affinché provveda all’erogazione delle risorse al Comune.

Croce Rossa Italiana

Attraverso le proprie Unità di Strada, la C.R.I. fornisce alle fasce più deboli pasti, bevande e beni di prima necessità, quali vestiario, medicinali, coperte, oltre ad un servizio di assistenza sanitaria e domiciliare.

Ospedale e strutture sanitarie

Ospedale e strutture sanitarie

Guardia Medica

Guardia Medica

Asl Rm 5.3

Asl Rm 5.3

Amministrazione

Servizi

Servizio Whistleblowing

Sistema per la gestione delle segnalazioni di condotte illecite.

Documenti

Modulo tirocini formativi 2023

Modulo tirocini formativi 2023

Mod.S4-SP-12_ domanda di ammissione al centro diurno per diversamente abili

Mod.S4-SP-12_ domanda di ammissione al centro diurno per diversamente abili

Mod.S4SP21 – Inquilini morosi incolpevoli

Mod.S4SP21 - Inquilini morosi incolpevoli

Mod.S4-SP-22_Richiesta di prestazioni sociali

Mod.S4-SP-22_Richiesta di prestazioni sociali

Mod.S4SP03 – Erogazione assegno maternità

Mod.S4SP03 - Erogazione assegno maternità

Mod.S4SP01 – Domanda per la concessione di assegno al nucleo familiare

Mod.S4SP01 - Domanda per la concessione di assegno al nucleo familiare

Bando di concorso per assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica

Bando di concorso per assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica

Modello di domanda ERP

Modello di domanda ERP

Avviso pubblico centri estivi minori 2021

Avviso pubblico centri estivi minori 2021

Modello domanda centri estivi 2021

Modello domanda centri estivi 2021.

Modulo rimborso parziale libri testo 2023

Modulo rimborso parziale libri testo 2023

Modello Borsa di Studio Iostudio per minori

Modello Borsa di Studio Iostudio per minori.

Modello Borsa di Studio Iostudio per maggiorenni

Modello Borsa di Studio Iostudio per maggiorenni.

Mod.S4SP14 – Soggiorno marino per diversamente abili

Mod.S4SP14 - Soggiorno marino per diversamente abili.

Modulo richiesta agevolazioni per i servizi scolastici di refezione e trasporto 2023

Modulo richiesta agevolazioni per i servizi scolastici di refezione e trasporto 2023

Domanda trasporto scolastico alunni con disabilità istituti superiori 2023/2024

Domanda trasporto scolastico alunni con disabilità istituti superiori 2023/2024.

Modello percorsi autonomia

Modello percorsi autonomia

Mod.S4SP11 Modulo Dopo di noi

Mod.S4SP11 Modulo Dopo di noi

Mod S4SP08_Disabilità gravissima prima istanza

Mod S4SP08_Disabilità gravissima prima istanza

Dichiarazione di responsabilità assegno di cura

Dichiarazione di responsabilità assegno di cura.

Dichiarazione di responsabilità Assistenza Domiciliare

Dichiarazione di responsabilità Assistenza Domiciliare

Dichiarazione di responsabilità Caregiver Contributo di Cura

Dichiarazione di responsabilità Caregiver Contributo di Cura

Dichiarazione di responsabilità Sostegno economico per interventi complementari

Dichiarazione di responsabilità Sostegno economico per interventi complementari.

Domanda contributi a sostegno pazienti affetti da SLA con Allegati A e B

Domanda contributi a sostegno pazienti affetti da SLA con Allegati A e B.

Mod.S4SP04 – Richiesta di concessione di contributo per il superamento e l’eliminazione delle barriere

Mod.S4SP04 - Richiesta di concessione di contributo per il superamento e l’eliminazione delle barriere.

Mod.S4SP15 – Domanda per la concessione di contributo per il pagamento della retta in RSA

Mod.S4SP15 - Domanda per la concessione di contributo per il pagamento della retta in RSA

Mod.S4SP27 – Durante e dopo di noi – Casa dei fiori

Mod.S4SP27 - Durante e dopo di noi - Casa dei fiori

A1 Scheda Caregiver Familiare

A1 Scheda Caregiver Familiare

Mod.S4SP02 – Richiesta di assistenza per anziani e diversamente abili

Mod.S4SP02 - Richiesta di assistenza per anziani e diversamente abili

HCA Allegato B Autocertificazione stato famiglia

HCA Allegato B Autocertificazione stato famiglia.

HCA Allegato A Modulo domanda

HCA Allegato A Modulo domanda

Mod.S4SP02 – Richiesta di assistenza per anziani diversamente abili

Mod.S4SP02 - Richiesta di assistenza per anziani diversamente abili

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri