Patrimonio culturale

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Patrimonio culturale

Novità

Comunicati 09 Mag 24

LA ROCCA PIA ILLUMINATA DI ROSSO PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA CROCE ROSSA

L'8 maggio ricorre la Giornata Mondiale della Croce Rossa. In questa data, scelta in quanto anniversario della nascita di Henri Dunant, fondatore del Movimento, tutto il mondo festeggia l'opera svolta dalla Croce Rossa cercando di avvicinare la cittadinanza alla conoscenza delle molteplici iniziative rivolte ai vulnerabili.

Notizie 12 Feb 24

Carnevale 2024: sfilata dei carri martedì 13 febbraio a Tivoli

Si informa la cittadinanza che la sfilata dei carri allegorici rimandata domenica 11 febbraio per maltempo avrà luogo domani, martedì 13 febbraio, a Tivoli, dalle ore 15 alle ore 18. I carri partiranno da piazzale Matteotti ed effettueranno un solo giro. Un carro sosterà presso piazza Garibaldi, dove si terrà anche l'incendio di re Carnevale e la festa con l'esibizione degli artisti di strada e dei gruppi mascherati.

Notizie 12 Feb 24

“Cammini e ripari nel Parco dei Monti Lucretili”: workshop in Biblioteca fino al 16 febbraio

È in corso presso la Biblioteca comunale di Tivoli il workshop internazionale di progettazione "Cammini e ripari nel Parco dei Monti Lucretili", patrocinato dal Comune di Tivoli, Università degli Studi Roma Tre, SUPSI (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana).

Informazioni generiche

Terme Acque Albule

Le cosiddette terme romane non sono altro che la fusione tra il bagno a vapore egizio ed il ginnasio greco.

Punto Informativo Turistico

L’antica Tivoli, quella che nell’Eneide Virgilio menzionava come Tibur Superbum, vanta un’origine ed una storia millenaria molto più arcaica di quella di Roma, riconducibile pressappoco al 1215 a.C., quando era considerata un importante punto di convergenza tra diversi popoli, così come testimonia il Santuario di Ercole Vincitore, struttura sacra risalente al II secolo a.C. e visibile ancora oggi.

Itinerari turistico culturali

Per conoscere al meglio questa splendida città bisogna immergersi nella sua bellezza, non limitandosi solo a visitare le tre ville di Tivoli, ma passeggiando per il suo centro storico o regalandosi delle escursioni naturalistiche nei diversi e suggestivi itinerari che offre questo straordinario territorio.

Gli edifici storici

L'inestimabile patrimonio storico, artistico e monumentale di Tivoli si può percepire anche dall'assetto architettonico del suo centro storico.

Le Chiese

In un agglomerato così antico come quello di Tivoli, non può certo mancare un ricco patrimonio religioso.

Gli spazi per la cultura

Gli spazi per la cultura sono strutture e locali che i cittadini posso utilizzare per l'organizzazione di eventi.

Pro Loco di Tivoli

L'Associazione Pro Loco Tivoli opera incessantemente dal 1961 epoca alla quale risalgono le prime iniziative per la valorizzazione dei prodotti tipici locali e la divulgazione delle bellezze locali.

Registro municipale delle associazioni

Il Comune, con il Regolamento di attuazione dell'art. 44 dello Statuto comunale, visionabile nella sezione Allegati a fine pagina, ha istituito il Registro delle Associazioni e delle Organizzazioni di Volontariato.

Consulte

Il Comune di Tivoli valorizza e promuove lo sviluppo di ogni forma associativa che persegua finalità riconosciute di interesse locale, così come espresso nell’art. 44 dello Statuto Comunale.

Albo dei volontari civici

L'Amministrazione Comunale è nata sui principi della condivisione e del volontariato quali forma di solidarietà sociale e partecipazione.

Arte di strada e Street Art

Il Comune di Tivoli riconosce e valorizza le espressioni artistiche e tutte le forme di arte e creatività, anche quando esercitate in strada, e le considera un momento di aggregazione sociale e arricchimento culturale della collettività.

Patrocinio

Il sindaco può concedere patrocini su richiesta e solo per iniziative che non abbiano fini di lucro.

Amministrazione

Servizi

Documenti

Regolamento per l’organizzazione e il funzionamento della Rocca Pia

Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 06 marzo 2020.

Regolamento per l’uso dei locali comunali

Regolamento per l’uso dei locali comunali

Mod.S5C02 – Richiesta di utilizzo temporaneo dei beni comunali

Richiesta di utilizzo temporaneo dei beni comunali.

Mod.S5C04 – Dichiarazione di conferma dei requisiti – Registro municipale delle associazioni

Mod.S5C04 - Dichiarazione di conferma dei requisiti - Registro municipale delle associazioni

Mod.S5C03 – Richiesta d’iscrizione nel registro municipale delle associazioni e delle organizzazioni di volontariato

Mod.S5C03 - Richiesta d’iscrizione nel registro municipale delle associazioni e delle organizzazioni di volontariato

Mod.S6A16 – Domanda di ammissione all’albo dei volontari civici

Mod.S6A16 - Domanda di ammissione all'albo dei volontari civici

Regolamento Street Art

Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 del 4 novembre 2022.

Regolamento per l’esercizio dell’arte di strada

Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 dell’08 giugno 2020

Mod.S5C05 – Comunicazione svolgimento arte di strada

Comunicazione svolgimento arte di strada

Mod.S5C01 – Richiesta di concessione di patrocinio ad evento o manifestazione culturale

Richiesta di concessione di patrocinio ad evento o manifestazione culturale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri