Con grande soddisfazione l'Amministrazione comunale, per voce dell'Assessore al personale Angela Dimiccoli, comunica di aver sottoscritto in data 21 luglio 2022, in accordo con le Organizzazioni Sindacali, l'ipotesi di contratto collettivo decentrato integrativo parte economica annualità 2022 (CCDI) del personale non dirigente.
L'accordo contiene importanti risultati con benefici per il personale comunale in quanto prevede:
- l'assegnazione dell'istituto delle specifiche responsabilità per € 20.000,00;
- l'avvio di progetti che migliorano i servizi erogati alla cittadinanza € 104.760,00;
- le progressioni orizzontali (ultima tranche del triennio 2020/2022) con destinazione di € 35.000 a partire dal 1 luglio 2022, con un passaggio di categoria pari al 35% del totale del personale in servizio.
L'Amministrazione comunale prevede un intenso tavolo di lavoro con impegni ben precisi nel mese di settembre, tra cui l'avvio di una rivisitazione della metodologia di valutazione del personale anche alla luce delle difficoltà nell'erogazione della performance annualità 2021, l'erogazione della performance 2021, il regolamento sugli incentivi dell'ufficio tributi. Entro il 20 settembre è fissato l'invio alle Organizzazioni Sindacali del piano organizzativo del lavoro agile (POLA).
In attesa del nuovo contratto nazionale collettivo di lavoro (CCNL), l'Amministrazione comunale vuole continuare il percorso di valorizzazione del proprio personale in sinergia con tutte le Organizzazioni Sindacali, che ringrazia per la grande collaborazione e disponibilità per il risultato raggiunto.