Campolimpido: approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica per gli interventi volti all'apertura del libero transito in via Radiciotti

  • Via Radiciotti - Google Maps
    Via Radiciotti - Google Maps

Dando seguito alla deliberazione di Giunta comunale n.202 del 12 settembre 2022, che approvava lo studio di fattibilità tecnica ed economica relativo all'esecuzione degli interventi volti alla sistemazione stradale e all'apertura del libero transito in via Giuseppe Radiciotti - incrocio con via di Campolimpido (altezza via San Carlo Borromeo), da oggi sarà redatto il progetto definitivo esecutivo. Il breve tratto stradale consentirà di raccordare l'attuale viabilità con via di Campolimpido, nonché di migliorare le condizioni del traffico.

"Ci troviamo in una zona residenziale in via d'espansione, nonché in presenza di due plessi scolastici, siti in via Guerrino Libertucci e via G.A. Croce - commenta Angelo Marinelli, consigliere incaricato per il quartiere di Campolimpido - ecco perché 'aprire' questo tratto significherebbe snellire il traffico e consentire ai tanti alunni di accedere alle strutture scolastiche in piena sicurezza. Il beneficio, ovviamente, sarebbe anche per i residenti".

A tal proposito corre l'obbligo di far presente alla cittadinanza che, sempre nel quartiere di Campolimpido, è stato annullato il procedimento per l'acquisizione delle aree dei privati necessarie per la realizzazione di un parcheggio pubblico a raso adiacente alla Chiesa di San Carlo Borromeo, in via Francesco d'Assisi. Infatti, a seguito di accertamenti patrimoniali, propedeutici alla stipula notarile di cessione, e nonostante i ripetuti solleciti da parte degli uffici comunali ai proprietari, non è stato possibile accertare l'esclusiva proprietà ed escludere diritti di terzi sul bene. Pertanto è stato deciso di revocare l'impegno di spesa e di riallocare le risorse stanziate su un'altra opera da realizzare nel quartiere di Campolimpido.