Rischio idrogeologico via del Colle, via San Valerio, via degli Orti e via Tiburtina: conclusa gara per affidamento lavori

  • Via Degli Orti
    Via Degli Orti

Si sono chiusi i lavori per l'affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori del progetto denominato “lavori di mitigazione del rischio idrogeologico su tratti stradali oggetto di allagamento con recupero ed adeguamento dei canali sotterranei e a cielo aperto per i tratti stradali di via del Colle, via San Valerio, via degli Orti e via Tiburtina”. Pertanto gli uffici tecnici del Comune di Tivoli stanno procedendo alla verifica dei requisiti dell'impresa aggiudicataria. I tempi previsti contano 60 giorni per la redazione del progetto esecutivo, cui seguiranno la verifica e la validazione di legge, per poi poter vedere l’avvio della realizzazione presumibilmente nel mese di agosto.

Il progetto, finanziato interamente dal Ministero dell’Interno a valere sul PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per complessivi 995.033,00 euro, prevede diversi distinti interventi: uno relativo alla regimentazione delle acque meteoriche nel vicolo del Colle (mediante la sostituzione della tubazione attualmente esistente che convoglia le acque bianche), un altro relativo alla regimentazione delle acque dal punto di intersezione via Tiburtina-via delle Piagge fino al punto di intersezione con via del Tartaro, regimentazione delle acque nel tratto stradale di via Tiburtina tra via del Tartaro e strada degli Orti e il rifacimento del manto dello stesso tratto stradale di via Tiburtina. Sono, inoltre, previsti lavori di manutenzione del canale a cielo aperto lungo Strada degli Orti.

"Cominciano ad arrivare a conclusione le procedure di interventi importanti per la mitigazione del rischio idrogeologico e la risoluzione di problemi che periodicamente hanno interessato il territorio determinandone la sua fragilità e, soprattutto, la pericolosità per chi il territorio lo vive - afferma la Vicesindaca e Assessora ai Lavori Pubblici Laura Di Giuseppe -. Questo consentirà di poter vedere a breve l’avvio effettivo dei lavori in queste aree fortemente vulnerabili, coordinandole con tutti gli interventi previsti e in essere da parte nostra, ma anche da parte di altri enti. In questo caso, in particolare, con la realizzazione della rotatoria sulla via Tiburtina all’altezza dello stabilimento Trelleborg da parte di Città Metropolitana - Astral, che sta chiudendo il suo iter progettuale.”