Casa dei Fiori – “Durante e dopo di noi”

Dettagli dell'informazione generica

Per garantire l’autonomia delle persone con disabilità, il Distretto RM 5.3 di Tivoli sta realizzando progetti sperimentali in una struttura innovativa e di co-housing denominata Casa dei fiori nell’edificio dell’ex casa cantoniera dell’Anas.

Descrizione

Per garantire l’autonomia delle persone con disabilità, il Distretto RM 5.3 di Tivoli sta realizzando progetti sperimentali in una struttura innovativa e di co-housing denominata Casa dei fiori nell’edificio dell’ex casa cantoniera dell’Anas, in via Tiburtina, a Villa Adriana dove si svolgono percorsi di semi autonomia per il Durante e Dopo di noi ai sensi della Legge 112/2016.

La Casa dei fiori è una civile abitazione che può ospitare percorsi di co-housing per gli interventi della Legge 112 del 22/06/2016 organizzati dal Comune di Tivoli mediante un finanziamento della Regione Lazio e la gestione del servizio è stata affidata tramite gara d’appalto alla Cooperativa Nuove Risposte che attualmente gestisce anche il centro diurno per persone con disabilità “La Locomotiva” sito in piazza don Minzoni a Tivoli Terme.

Inoltre, come “palestra di vita”, attualmente nei giorni di mercoledì e venerdì, si sta lavorando sull’accrescimento dell’autonomia nello svolgimento di faccende domestiche, fare la spesa ecc., ma anche sull’ipotetica formazione di un piccolo gruppo di persone che potrebbero scegliere di vivere insieme in futuro, proprio per garantire loro la libera scelta del compagno di vita e quindi non solo dove vivere una volta persi i genitori, ma anche e soprattutto con chi condividere la propria vita.

I percorsi, da scegliere in base alle proprie esigenze, sono due:

  • il “Durante noi”, con percorsi diurni di semi autonomia che hanno l’obiettivo di accompagnare le persone a uscire dal nucleo famigliare di origine attraverso programmi di accrescimento della consapevolezza. In questo contesto si cerca anche di sviluppare le competenze indispensabili per favorire l’autonomia delle persone con disabilità grave e una loro migliore gestione della vita quotidiana e la sperimentazione di weekend con la permanenza diurna e notturna nella “Casa dei fiori”;
  • il “Dopo di noi” riguarda, invece, percorsi programmati di accompagnamento per l’uscita dal nucleo famigliare di origine, e di de-istituzionalizzazione attraverso la permanenza diurna e notturna nella “Casa dei fiori”

Come partecipare:
Si accede alla Casa dei Fiori mediante presentazione di una domanda di partecipazione scaricabile in fondo alla pagina nella sezione “Modulistica”.

Il bando è sempre aperto, pertanto la domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno consegnandola a mano presso gli Uffici U.R.P. del proprio Comune di residenza, o inviata a mezzo PEC al seguente indirizzo: info@pec.comune.tivoli.rm.it, allegando la documentazione richiesta.

A fine pagina è possibile scaricare la domanda nella sezione Modulistica e visionare l'avviso publico nella sezione Allegati.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri