Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
Rimborso totale o parziale libri di testo, sussidi didattici digitali, dizionari, libri di lettura scolastici o notebook per la scuola secondaria di I e II grado
Il Comune di Tivoli informa le famiglie residenti che è stato pubblicato l’avviso per la concessione di contributi finalizzati al rimborso, totale o parziale, della spesa sostenuta per: libri di testo, anche in formato digitale, dizionari, testi di narrativa consigliati dalle scuole (anche in lingua straniera); sussidi didattici digitali (come software a uso scolastico, USB, stampanti); notebook per uso scolastico.
Riapertura termini bando soggiorno termale terza età
Riaperti i termini per la presentazione delle domande per la partecipazione al soggiorno diurno della durata di una settimana presso lo stabilimento Acque Albule. Nuova scadenza fissata all'11 Luglio 2025 ore 13.00 Le domande di ammissione al soggiorno termale diurno potranno essere presentate via pec all'indirizzo info@pec.comune.tivoli.rm.it o a mano presso gli Urp comunali ed alla stessa si dovrà allegare esclusivamente il documento di identità.

Contenimento del fenomeno della malamovida e contrasto al consumo e all’abuso di bevande alcoliche in luogo pubblico: firmata la proroga delle ordinanze
Si informa la cittadinanza che il Sindaco Marco Innocenzi ha firmato il rinnovo delle ordinanze n. 193 e n. 194 per il contenimento del fenomeno della malamovida e per il contrasto al consumo e all’abuso di bevande alcoliche in luogo pubblico, con efficacia su tutto il territorio comunale fino all’8 agosto 2025. Il provvedimento si rende necessario a tutela della sicurezza e del decoro cittadino. In particolare, restano vietati: – la vendita di bevande alcoliche per asporto dopo le ore 21:00; – il consumo di alcolici in luogo pubblico dalle ore 18:00 alle 07:00; – l’uso di vetro e lattine in contesti non controllati; – l’obbligo di chiusura degli esercizi di vicinato del settore alimentare e misto dalle ore 21:00 alle ore 5:00 del giorno successivo su tutto il territorio comunale Le violazioni comporteranno sanzioni pecuniarie fino a 5.000 euro, con possibilità di sospensione dell’attività per i recidivi. L’Amministrazione comunale conferma questa linea per difendere la libertà dei cittadini e delle attività commerciali rispettosi delle regole e del quieto vivere.
Esplora per tipologia
Notizie
Archivio di tutte le notizie pubblicate
Avvisi
Archivio di tutti gli avvisi pubblicati
Comunicati
Archivio di tutti i comunicati stampa pubblicati