Notizie
Archivio di tutte le notizie pubblicate
Persiste guasto tecnico caselle PEC, seguiranno aggiornamenti
Si comunica che, per un guasto tecnico, le caselle di pos...
PEC del Comune di Tivoli funzionanti
Si comunica che le caselle di posta elettronica certificata del Comune di Tivoli sono tornate regolarmente in funzione.
(Rettifica) Graduatoria Fiera di San Giuseppe 19 marzo 2024 e calendario per scelta posteggi
Si pubblicano in allegato la graduatoria per la Fiera di San Giuseppe che si svolg...
Mercoledì 28 febbraio Giuliana Sgrena sarà a Tivoli a parlare di diritti delle donne
Mercoledì 28 febbraio Giuliana Sgrena, giornalista e scrittrice, sarà a Tivoli con Gianni Cipriani, direttore di globalist.it, a parlare dei diritti delle donne e di diritto internazionale, soprattutto alla luce della guerra di Gaza. L'iniziativa rientra nell’ambito del ciclo di iniziative e conferenze “Tivoli città della pace e del dialogo” che sta proseguendo con grande consenso.

"Per un capello", 1-4 marzo torna la manifestazione tiburtina di moda e tendenze
Da venerdì 1 marzo a lunedì 4 marzo alle Scuderie Estensi torna "Per un capello", la manifestazione di moda nel corso della quale professionisti di Tivoli, parrucchieri, estetiste daranno prova delle loro abilità e daranno consigli sulle nuove tendenze 2024.
Avviso pubblico sostegno e valorizzazione “caregivers familiari”
Riapertura dei termini per l’acquisizione di manifestazioni di interesse a partecipare all’erogazione in co-progettazione dei servizi previsti dalla D.G.R. del Lazio n. 341 dell’8 giugno 2021
Comunicazione all'utenza
Si comunica all’utenza che, con Delibera di Giunta Comunale n. 255 del 22/12/2023 (allegata), avente ad oggetto “Semplificazione amministrativa.

“Tivoli Medievale. Una città da riscoprire”: sabato 2 marzo inaugurazione mostra e percorso
Sabato 2 marzo, alle ore 16.30, presso il Museo della Città di Tivoli sarà inaugurata la mostra dal titolo “Tivoli Medievale. Una città da riscoprire”, a cura della consigliera del Sindaco per i Musei Civici Maria Antonietta Tomei. L'esposizione illustra, all'interno di un inquadramento storico sulle vicende che visse Tivoli in età medievale, le chiese più importanti: San Silvestro, il Duomo, Santo Stefano ai Ferri, San Pietro alla Carità, Santa Maria Maggiore, che nei secoli XI e XII furono ristrutturate e arricchite di dipinti, pavimenti musivi, importanti opere scultoree.
Da lunedì 26 febbraio inizio lavori per eliminazione inghiottitoio a Villa Adriana
Si comunica che in data 26 febbraio 2024 avranno inizio i lavori per la “mitigazione del rischio idrogeologico derivante dall’esondazione del canale di raccolta acque in via tiburtina con eliminazione inghiottitoio in Villa Adriana”. L'intervento è stato finanziato con 998mila euro dal Ministero dell'Interno di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, grazie ad un bando vinto dal Comune di Tivoli.