Nuovo scambio culturale tra la città di Tivoli e quella giapponese di Yugawara, con la quale la Superba è gemellata dal 2016. Il viaggio, iniziato il 5 novembre e conclusosi in questi giorni, è stato organizzato dall’associazione Tivoli onlus e dall’Agenzia del Viaggiatore. A partecipare, in rappresentanza del Comune di Tivoli, il consigliere comunale Gianfranco Osimani e Riccardo Luciani, che da tempo cura i rapporti con la città termale giapponese.
L'obiettivo, ancora una volta, è stato quello di rimarcare l'amicizia che lega Yugawara a Tivoli, attraverso uno scambio non soltanto culturale, ma anche enogastronomico e commerciale. Il gruppo, di circa 30 tiburtini, ha visto infatti la partecipazione di chef come Matteo Agovino dell'osteria Zenzero di Tivoli Terme, commercianti come Stefania Bonanni de L’Antica Bottega (che ha messo a disposizione pasta e dolci della linea “Sapori di Tivoli”) e Lucia Colatei, imprenditrice della Generali Impianti di Villa Adriana. A supportare a distanza il viaggio le società sportive Tivoli Calcio 1919 e Tivoli Rugby.
Oltre ad ammirare le bellezze del luogo e incontrare i rappresentanti delle istituzioni di Yugawara, il gruppo ha visitato le imprese locali e ha partecipato a due eventi gastronomici, per apprezzare le eccellenze culinarie del territorio e dare il proprio contributo. A presenziare alle due cene, che hanno registrato il tutto esaurito, i rappresentanti dell'amministrazione comunale di Yugawara e del prestigioso biscottificio Tivoli, uno dei più importanti del Giappone e all’origine del gemellaggio tra le due città.
La città di Tivoli, tramite il consigliere comunale Gianfranco Osimani, ha ringraziato gli organizzatori del viaggio e il sindaco Yukihiro Tomita per la calorosa e affettuosa accoglienza riservata ai tiburtini.